|
I materiali su cui interveniamo |
|
legno |
|
lino |
|
gesso murario |
|
carta |
|
seta |
|
rocce tenere |
|
lana |
|
cotone |
|
malte |
|
cuoio e pellame |
|
canapa |
|
cera |
|
pellicce |
|
sisal e juta |
|
collezione di insetti |
|
|
|
|
Trattamento anti-tarlo sotto vuoto e microonde |
|
Bottega del Tarlo offre alla propria clientela un servizio anti-tarlo sotto vuoto, comprensivo di ritiro e riconsegna
dei mobili a domicilio. Il trattamento sotto vuoto ha un risultato garantito e non lascia alcuna tossicità.
Questa caratteristica tipica di soli gas, si differenzia dai prodotti comunemente impiegati come ad esmpio vernici, insetticidi di contatto o coprenti
i quali, non potendo agire in profondità, non riescono ad eliminare larve e uova che si annidano nelle cavità del legno. |
|
Trattamento in atmosfera modificata |
|
I gas tossici, sempre con maggiore difficoltà possono essere utilizzati nei centri abitati ed in città. In sostituzione di questi,
si offre alla propria clientela, la possibiltà di intervenire utilizzando azoto.
L'applicazione di tale metodologia permette di raggiungere gli stessi risultati ottenibili con i gas nocivi (senza bisogno di richiedere alcuna
autorizzazione) e di lasciare i materiali o gli oggetti da fumigare nelle loro sedi originali. |
|